Il festival del cinema omosessuale taglia il traguardo dei 10 anni. Per l’occasione presso il cinema ASTRA sono in programma cinquanta proiezioni gratuite provenienti da quindici nazionalità diverse. Due saranno i focus principali: la battaglia per i diritti della comunità lgbt e l’emancipazione della donna. “Vogliamo mostrare l’amore e le sue differenze – spiega Carlo Cremona, direttore artistico del festival – creare aggregazione sociale, partendo da quella giovanile, un luogo di riflessione, condivisione e sviluppo, che diviene opportunità di contaminazione tra giovani e meno giovani, tra giovani omosessuali, transessuali ed eterosessuali, tra uomini e donne che condividono i valori Costituzionali e della Pace”. Iken onlus è l’associazione lgtb promotrice dell’evento che propone il concorso internazionale di cortometraggi per la sensibilizzazione e la promozione dell’immagine della regione come luogo accogliente per le persone e per le famiglie lgbt e che favorisce una ‘cultura dell’amore’ come strategia e antidoto alla subcultura dell’odio razziale e della discriminazione. Da gay.it