Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Contrasti: come gestirli e affrontarli
Contrasti: come gestirli e affrontarli

In un rapporto di coppia non è sempre tutto meraviglioso, possono esserci dei momenti di disputa con il partner. Come gestire i contrasti? Come affrontarli efficacemente? In questo articolo parleremo di quattro modi per gestire e affrontare i contrasti. Ovviamente la chiave resta e sempre sarà una buona comunicazione.

Il contrasto in una relazione è normale, avviene per i motivi più diversi, la difficoltà risiede nella mancanza di una corretta gestione del contrasto e di come affrontarlo.

Una comunicazione efficace, saper gestire ed esprimere le proprie emozioni senza rendere l’ambiente ostile e negativo non è sempre facile. Dunque usare queste tecniche di risoluzione possono rendere il contrasto più semplice, sereno e sano.

Risoluzione del contrasto: affrontarlo il modo costruttivo

Nel momento in cui i partner si ritrovano agli opposti riguardo un tema avviene il contrasto. Esistono diversi modi per gestire il contrasto in modo costruttivo ma il timore più riscosso tra le coppie è quello del poter parlare in maniera sincera e aperta così da evitare uno scontro maggiore. Non trovare un accordo può minare il rapporto rendendolo incapace di evolvere e migliorare ma può far innalzare muri indistruttibili.

1. Fiducia

Per assicurarsi che il conflitto non evolva in un contesto più negativo è necessario ci sia completa fiducia tra partner. È necessaria la cooperazione per risolvere il problema e avere un contrasto costruttivo, questo ovviamente richiede reciproca fiducia. In un contrasto affrontato in modo costruttivo la libertà di espressione e l’ascolto senza giudizio sono le basi. Ricordate che non è semplice ottenere la fiducia di qualcuno ed è molto fragile e difficile da ricostruire. Non ci può essere relazione senza fiducia.

2. Dissidio costruttivo

La gestione di un contrasto in modo costruttivo avviene grazie a un buon ascolto. Il dissidio costruttivo pone attenzione su quello che il partner sta comunicando, capire le sue paure e avere una visione globale del problema grazie ai punti di vista differenti. Ci sono quattro punti da seguire per compierlo:

  1. Opinione ragionata: per comprendere il punto di vista altrui è necessario avere una mente aperta. Ognuno di voi esprime le proprie opinioni, assieme indagate a riguardo e poi scambiate l’un l’altro la vostra opinione con chiarezza e rispetto.
  2. Discussione e comprensione dell’opinione altrui: il problema viene risolto se è seguito di pari passo da empatia e ascolto. Per risolvere il contrasto è essenziale comprendere l’altro.
  3. Trovare una soluzione: siate flessibili e trovate diverse opzioni ottimali per entrambi che vi consentano di risolvere lo scontro.
  4. Praticate le soluzioni: la colpa in uno scontro è di entrambi nella stessa misura, non esistono vinti e vincitori dunque trovate un terreno comune.

3. Contrattazione

Uno dei metodi più efficaci per risolvere un contrasto è la contrattazione. Le parti, insieme, creano un accordo per risolvere il contrasto ma attenzione, esistono trattative più e meno efficaci. Il metodo con più successo è quello della negoziazione inclusiva dove la chiave del suo successo è data dalla cooperazione.

4. Contrasto mediato

Un metodo efficace per la risoluzione del contrasto è quella dell’uso di un mediatore. Una terza persona, il mediatore per l’appunto, rende la comunicazione tra partner più facile. L’obiettivo ultimo è quello di giungere a un punto d’accordo conveniente per entrambe le parti senza far ricadere questa decisione sul mediatore. Il fine ultimo del mediatore è quello di aiutare la coppia a evolversi e migliorare la loro comunicazione così da non aver più bisogno di questa figura.

Contrasti: come gestirli e affrontarli

Contrasti: questi metodi per gestirli e affrontarli hanno come obiettivo investigare sui sentimenti di entrambi i partner e comprendere come gestire lo scontro in modo sano e costruttivo.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Pillole d’amore
Ogni giorno siamo circondati da piccoli segnali d’amore, spesso invisibili, ma capaci di scaldare il cuore e rafforzare le relazioni. Questi gesti, quasi impercettibili, sono come piccole pillole che rendono speciale una relazione. In un mondo frenetico e distratto, riscoprire l’intimità di queste “pillole d’amore” può essere la chiave per rendere il rapporto sempre più […]
Leggi di più
L’amore trasforma la vita
L’amore è il cuore pulsante della nostra esistenza, è la forza che, silenziosamente e senza preavviso, entra nella nostra vita e la trasforma. A volte lo ignoriamo, altre lo inseguiamo senza sosta ma l’amore resta sempre lì, silenzioso e presente. L’amore nutre l’Anima L’amore è una forza invisibile che ci guida e ci sostiene, è […]
Leggi di più
Il destino delle occasioni perdute
Ci sono momenti nella vita in cui incontriamo una persona che sembra essere quella giusta, ma il contesto, il tempo o le circostanze non sembrano esserlo. La sensazione di aver trovato qualcosa di speciale, ma al momento sbagliato, è un’esperienza che molti di noi hanno vissuto. La verità, però, è che non esistono né la […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te