Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Luca Guadagnino: Queer
Luca Guadagnino: Queer

Luca Guadagnino: Queer. Siamo giunti all’ottantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. A dirigerla Alberto Barbera, presieduta da Pierangelo Buttafuoco e organizzata dalla Biennale. Ad aprire la mostra ci sarà l’atteso film di Tim Burton “Beetlejuice Beetlejuice” in anteprima mondiale. Un altro tra i film più attesi è sicuramente “Queer” di Luca Guadagnino che verrà proiettato il tre settembre con il divieto di visione ai minori di 14 anni.

Luca Guadagnino: Queer

Il cast

Luca Guadagnino per la nuova pellicola romantico-drammatica ha deciso di ingaggiare niente meno di Daniel Craig e Drew Starkey nei panni dei protagonisti assoluti, insieme a loro partecipano Lesley Manville, Andra Ursuta, Jason Schwartzman, David Lowery e Michael Borremans.

La trama

Il lungometraggio vede come ambientazione la meravigliosa Città del Messico durante gli anni ’50. La trama è incentrata sulla relazione amorosa omosessuale tra William Lee, interpretato dal celebre Daniel Craig, e William Lee, interpretato da Drew Starkey. William Lee è un uomo vicino ai quarant’anni espatriato americano. William Lee conduce una vita piuttosto solitaria in una piccola comunità americana. L’improvviso arrivo in città del giovane studente Eugene Allerton, lascia il segno nella vita di William Lee. Il protagonista inizia quindi a creare un profondo legame con il giovane studente.

Barbera: il commento

Alberto Barbera ha definito in un’intervista il film Queer il migliore mai realizzato dal regista Luca Guadagnino. Un altro dettaglio rilasciato durante l’intervista riguarda la pellicola finale. Barbera ha infatti riferito che sono state realizzate altre due pellicole oltre a quella finale tagliate e rimontate dal regista stesso. Il primo film aveva una durata di tre ore e venti minuti, la seconda rivisitazione due ore e mezza per terminare con la versione finale di due ore e quindici minuti.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Amore, Sfide e Libertà di Essere Se Stessi
Le Sfide delle Coppie Omosessuali Nonostante i progressi legislativi e culturali, molte coppie omosessuali affrontano ancora difficoltà legate al pregiudizio, alla discriminazione e alla mancanza di riconoscimento in alcune aree del mondo. Tra le principali sfide troviamo: Accettazione familiare e socialeUscire allo scoperto può essere ancora difficile, specialmente in contesti tradizionali o religiosi. Diritti legali […]
Leggi di più
26 Aprile: donne che amano donne
Il 26 Aprile si festeggia la giornata internazionale della visibilità lesbica. Questa annuale ricorrenza non è solamente una semplice celebrazione ma un modo per porre sotto i riflettori della società le donne lesbiche, spesso ai margini persino nella stessa comunità LGBTQ+. Questa è un’opportunità fondamentale per attribuire loro il dovuto riconoscimento, capire la specificità delle […]
Leggi di più
Affrontare il cambiamento insieme
La vita è una continua evoluzione e affrontare i cambiamenti, sia individuali che di coppia, è una sfida ma anche un’opportunità per rafforzare il legame di coppia e crescere insieme. Affrontare il cambiamento insieme: la chiave del successo La comunicazione onesta e aperta è la chiave per superare con successo i cambiamenti della vita. Parlare […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te