Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Come migliorare il rapporto
Come migliorare il rapporto

Ogni rapporto di coppia ha sempre margine di miglioramento ma come migliorare il rapporto? Segui questi consigli pratici e la tua relazione andrà ancora meglio!

Come migliorare il rapporto

1. Stop alle continue lamentele

In ogni rapporto di coppia funzionante c’è sempre uno dei due (o entrambi) pronto a indietreggiare di un passo per comprendere realmente ciò che infastidisce il partner e poi dargli il sostegno e supporto di cui ha bisogno e merita. Avere ragione quanto valore ha se poi non parlate o sopportate nemmeno più?

2. Primo appuntamento

Anche se siete in una relazione di lunga data continuate a invitarvi a vicenda per un appuntamento, provate ancora quelle emozioni che sentivate all’inizio della frequentazione. Dedicate tempo a voi stessi per prepararvi all’appuntamento. Corteggiatevi ogni giorno.  Non perdete l’entusiasmo e la passione dei primi periodi!

3. Scusatevi

Ricollegandoci al primo punto a quale costo volete aver ragione? Imparate a chiedere scusa, a dispiacervi se siete in errore, ammettete lo sbaglio. Non è un segno di debolezza, è un segno di maturità e di impegno verso la relazione.

4. Siate chiari

Premessa: il vostro partner non è un sensitivo e non ha la sfera di cristallo, dovete ricordarlo sempre. Non innervositevi se il partner non capisce cosa abbiate su due piedi se non gliene avete chiaramente parlato. Siate chiari, esponete al vostro partner i vostri problemi, bisogni e desideri ed eviterete qualsiasi fraintendimento!

5. Offline

Quando trascorrete del tempo insieme mettete in offline l’intero modo virtuale, no allo smartphone, alla tv o al pc. Dedicatevi del tempo di qualità senza alcuna distrazione esterna.

6. Cosa amate del partner? Diteglielo

Ricordatevi che il vero amore non va al risparmio! La persona che avete scelto di avere al vostro fianco vi rende felice ogni giorno quindi non siate parsimoniosi nelle dimostrazioni, non vergognatevi di dire al vostro partner quanto siate contenti di averlo nella vostra vita!

7. Ascolta

Una delle fondamenta in una relazione di coppia è l’ascolto. Ascoltare il partner, porgli domande sull’argomento, mostrarsi veramente interessati a ciò che il partner sta comunicando è essenziale per la buona riuscita del rapporto.

8. Piccoli gesti d’amore

Scambiatevi piccoli gesti d’amore, un messaggio romantico, bigliettino con una dolce dedica, una piccola sorpresa. Mantenete vivo il romanticismo, continuate a corteggiarvi.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Amore, Sfide e Libertà di Essere Se Stessi
Le Sfide delle Coppie Omosessuali Nonostante i progressi legislativi e culturali, molte coppie omosessuali affrontano ancora difficoltà legate al pregiudizio, alla discriminazione e alla mancanza di riconoscimento in alcune aree del mondo. Tra le principali sfide troviamo: Accettazione familiare e socialeUscire allo scoperto può essere ancora difficile, specialmente in contesti tradizionali o religiosi. Diritti legali […]
Leggi di più
26 Aprile: donne che amano donne
Il 26 Aprile si festeggia la giornata internazionale della visibilità lesbica. Questa annuale ricorrenza non è solamente una semplice celebrazione ma un modo per porre sotto i riflettori della società le donne lesbiche, spesso ai margini persino nella stessa comunità LGBTQ+. Questa è un’opportunità fondamentale per attribuire loro il dovuto riconoscimento, capire la specificità delle […]
Leggi di più
Affrontare il cambiamento insieme
La vita è una continua evoluzione e affrontare i cambiamenti, sia individuali che di coppia, è una sfida ma anche un’opportunità per rafforzare il legame di coppia e crescere insieme. Affrontare il cambiamento insieme: la chiave del successo La comunicazione onesta e aperta è la chiave per superare con successo i cambiamenti della vita. Parlare […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te