Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Dallas Buyer Club: paladino dell’AIDS
Dallas Buyer Club: paladino dell'AIDS

Amici di Agenzia LuiLuiLeiLei oggi parliamo del celebre film Dallas Buyer Club, il paladino dell’AIDS. Un’avvincente film tratto da una storia vera che racconta l’incredibile cambiamento del protagonista Ron Woodroof, eterosessuale e sieropositivo.

La scena

Il film del 2013, diretto dal regista Jean-Marc Vallée, vede come protagonista Ron Woodroof interpretato dal talentuoso Matthew McConaughey. Ron vive in Texas negli anni ’80 e conduce una vita poco sana, sregolata, fatta di droghe, alcol e sesso. In seguito a un rapporto non protetto il protagonista contrae l’HIV, oltre alla scoperta del virus scopre anche che la propria vita terminerà nell’arco di circa un mese. All’epoca però sull’AIDS c’era grande ignoranza, Ron non riesce a concepire ed accettare di aver contratto una malattia legata al solo mondo omosessuale.

La storia

La dottoressa Eve, interpretata da Jennifer Garner, gli propone di provare una nuova cura sperimentale, l’ATZ, approvata dal FDA (Dipartimento della salute). Il protagonista però non rientra nei parametri dettati dalla sperimentazione. Il solo modo per assumere il farmaco è quella di corrompere un lavoratore della clinica. La vita frenetica dell’uomo però entra in contrasto con la sostanza e di conseguenza ha un collasso.
Quando si risveglia conosce Rayon, interpretata da Jared Leto, una donna trasgender, con la quale fonda il Dallas Buyer Club. In Messico incontra il Dottor Vass, interpretato da Griffin Dunne, e scopre l’esistenza di una cura differente a base di peptide T e gli effetti collaterali e i pericoli del farmaco ATZ. Il nuovo farmaco non è illegale ma nemmeno approvato dal FDA e dalle case farmaceutiche. Perciò i due soci devono trovare un modo per introdurre in modo illegale il farmaco negli Stati Uniti per rifornire i sieropositivi. Grazie all’abilità dei soci gli affari crescono e molti sieropositivi vengono rifornite giornalmente. Dopo un viaggio Ron ha un malore e il Dipartimento della salute comprende che utilizza il peptide T. I controlli diventano sempre più serrati e Eve inizia ad avere dei dubbi sul proprio lavoro ma per dimostrare le proprie tesi dovrà scontrarsi con le case farmaceutiche che Ron non teme.

Il finale

Il farmaco è sempre più complesso da reperire e così il protagonista fa causa all’FDA perché il medicinale non è stato approvato. Il giudice concorda con Ron ma non è in grado di modificare le leggi a riguardo.
Nonostante ciò Ron crea un precedente molto importante e in poco tempo ogni sieropositivo è in grado di curarsi come meglio crede. Ron morirà ben 7 anni dopo la diagnosi stabilita di circa un mese.

Dallas Buyer Club: paladino dell’AIDS

Il cambiamento di Ron Woodroof

Roon Woodroof è il classico uomo texano, omofobo, bifolco, appassionato di donne, droghe, alcol, rodei e scommesse. In seguito alla contrazione dell’HIV e alla conoscenza della transgender Rayon si mette in moto per poter permettere ai malati come lui di potersi curare. Il cambiamento è radicale nell’uomo e dall’odio verso omosessuali e transgender diventa aiuto costante. Grazie a Ron e Rayon moltissime persone possono curarsi con dei farmaci più efficaci di quelli approvati dalla FDA.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Cinque passi verso la felicità
La felicità nasce non come traguardo, ma come strada da percorrere con costanza e piccoli atti di cura. Significa saper valorizzare ciò che già possediamo, nutrire legami sinceri e dedicare attenzione a noi stessi con cura e consapevolezza. In questo articolo ti raccontiamo 5 semplici passi per avvicinarti alla felicità. Cinque passi verso la felicità […]
Leggi di più
L’amore ha bussato alla porta?
L’amore ha bussato alla porta? Quando si inizia a frequentare qualcuno, è normale chiedersi se quella persona sia davvero quella giusta per noi. Tra emozioni forti e primi entusiasmi, a volte è difficile vedere con chiarezza i segnali che contano davvero. Eppure, ci sono piccoli indizi che possono dirci molto sulla qualità della relazione che […]
Leggi di più
La forza del cuore
In un tempo in cui tutto scorre in fretta e spesso ci smarriamo tra parole sospese e attenzioni trascurate, l’amore continua a essere la forza più vera e intensa. Quando è sincero, diventa un appiglio nei giorni più vulnerabili, illumina i silenzi e dona valore anche agli istanti più semplici. Un’energia che trasforma L’amore ha […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te