Per ritrovare la stabilità, la felicità e anche un nuovo amore, un rapporto stabile dove l’affetto, le attenzioni e rispetto sono reciproci in ogni momento e in ogni situazione è necessario dimenticare il passato.

Dimenticare il passato per trovare la stabilità

Fin troppo spesso il nostro passato condiziona pesantemente il nostro presente e anche il nostro futuro. Se non riusciamo a liberarci dalla negatività delle passate esperienze vissute difficilmente il futuro sarà radioso e colmo di felicità. Alle volte eliminare definitivamente il dolore che proviamo ripensando al passato è complicato, soprattutto se affrontiamo la situazione in solitudine ma ci vuole impegno, tempo e tanto desiderio di tornare a sorridere.

I consigli per trovare la stabilità e dimenticare il passato

Prima di tutto bisogna essere consapevoli del proprio passato, di ciò che si è vissuto e di come lo si è vissuto. Fingere di aver superato il dolore del passato può funzionare di fronte agli amici o agli affetti ma non puoi riuscire a mentire a te stesso.

1. Non è possibile cambiare il passato, accettalo così com’è stato

Cambiare la nostra prospettiva sul passato è fondamentale: dobbiamo accettare i fatti per come sono avvenuti, senza distorcerli o interpretarli in modo edulcorato per renderli più facili da digerire.

2. Al dolore del passato ci si abitua gradualmente, passo dopo passo

Vuoi finalmente cancellare il passato? A piccole dosi abituati al dolore che ti ha causato. Non è un processo automatico, è ovviamente impegnativo e doloroso, ma facendo un passo alla volta ci ti abituerai.

3. Tutto ciò che ti fa riaffiorare il ricordo e dunque il dolore va eliminato

Un ricordo che ti provoca dolore è come un erbaccia cattiva che estirpi ma continua a ricrescere. Bisogna certamente affrontare la negatività ma al contempo è necessario eliminare definitivamente tutto ciò che fa riemergere il dolore del passato.

4. Il tempo è il tuo miglior amico

Una cosa certa è che una ferita affinché si rimargini ha bisogno di tempo esattamente come te. Ce ne vorrà poco? Ce ne vorrà molto? Non è questo l’importante. Ciò che importa è uscirne, in modo graduale e definitivo. Quando avrai affrontato, accettato e superato il dolore e la sofferenza che ti ha causato rinascerai e sarai pronto ad accogliere un amore vero, che ti fa battere forte il cuore e non ti fa avere alcun timore.