Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Discussioni sane: come ottenerle
Discussioni sane: come ottenerle

In ogni relazione di coppia accade di discutere con il proprio partner ma è importante riuscire a gestire il conflitto e comunicare in modo efficace poiché è la comunicazione a unire le persone. Un ostacolo alle discussioni sane sono sicuramente le emozioni negative e le convinzioni opposte e le aspettative differenti.

Discussioni sane: come ottenerle

Un’efficace comunicazione è in grado di mettere d’accordo i partner e favorisce una più serena relazione. Una relazione non deve essere nutrita da discussioni ma da ascolto, dialogo, condivisione, confronto e compromesso per rendere il rapporto duraturo e solido.

Una comunicazione costruttiva richiede un’espressione chiara dei propri sentimenti e dei propri bisogni con sincerità e rispetto. Le caratteristiche di questa comunicazione sono: empatia, onestà, rispetto e trasparenza.

Discussioni sane: cinque passi

1. Ascolto attivo

Una comunicazione che gode di efficacia richiede capacità di ascolto attivo verso il partner. Ciò significa prestare attenzione non solo a ciò che viene detto ma anche al linguaggio del corpo e al tono della voce utilizzato. Bisogna essere capaci di comprendere i bisogni e le emozioni del partner.

Come migliorare l’ascolto attivo?

  • Stabilisci un contatto visivo e mantienilo dimostrando interesse ad esempio con un sorriso o annuendo.
  • Pur non condividendo totalmente i sentimenti del tuo partner riconoscili. Ognuno di noi ha il diritto di provare ciò che sente.
  • Non interrompere l’interlocutore. Per comprendere totalmente non intervenire prima che il discorso sia terminato. In questo modo darai una risposta corretta.

2. Più “io” e meno “tu”

Il modo in cui esprimiamo un concetto e i termini che utilizziamo influenzano il modo in cui il messaggio viene percepito. Esprimi i tuoi sentimenti e pensieri in prima persona invece di criticare e accusare il partner utilizzando il “Tu” (Ad esempio “tu sbagli”…). Utilizzare io è dimostrazione di responsabilità e maturità emotiva e ciò diminuisce le possibilità dell’innalzamento dei muri tra partner.

3. Allena l’empatia

Indossare i panni del partner e comprenderne i punti di vista e i sentimenti è fondamentale per una sana relazione. Durante una diverbio dimostrare empatia nei confronti del partner è di aiuto a chiarire il malinteso e favorendo la reciproca comprensione.

Come si applica l’empatia?

  • Riconosci e accetta le differenze anche se non ti trovi in accordo con queste
  • Mettiti nei panni del partner in quel momento: come si sente? Cosa sta provando?
  • Riconosci e dai valore ai sentimenti del partner.

4. Sicurezza e fiducia

La sicurezza e la fiducia sono fondamentali per una sana comunicazione. Se entrambi i partner si sentono liberi di poter esprimere ciò che provano e sentono si creerà una situazione sana e sicura in cui la flessibilità e l’onestà cresceranno insieme.

Migliorare la fiducia: come?

  • Non utilizzare parole che possono ferire i sentimenti e non attaccare a livello personale
  • Apprezza e riconosci gli sforzi del partner
  • Risolvi i diverbi in maniera costruttiva
  • Elimina il risentimento

5. Impara dal passato

Rifletti sulle discussioni e sulle situazioni avvenute in passato per riuscire a comprendere gli errori e migliorare la futura comunicazione con il partner. Riconoscere una comunicazione che non funziona può essere d’aiuto ad evitare nuovi errori e a costruire una relazione più armoniosa e solida con il partner.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

 

 

Potrebbe interessarti anche...

Pillole d’amore
Ogni giorno siamo circondati da piccoli segnali d’amore, spesso invisibili, ma capaci di scaldare il cuore e rafforzare le relazioni. Questi gesti, quasi impercettibili, sono come piccole pillole che rendono speciale una relazione. In un mondo frenetico e distratto, riscoprire l’intimità di queste “pillole d’amore” può essere la chiave per rendere il rapporto sempre più […]
Leggi di più
L’amore trasforma la vita
L’amore è il cuore pulsante della nostra esistenza, è la forza che, silenziosamente e senza preavviso, entra nella nostra vita e la trasforma. A volte lo ignoriamo, altre lo inseguiamo senza sosta ma l’amore resta sempre lì, silenzioso e presente. L’amore nutre l’Anima L’amore è una forza invisibile che ci guida e ci sostiene, è […]
Leggi di più
Il destino delle occasioni perdute
Ci sono momenti nella vita in cui incontriamo una persona che sembra essere quella giusta, ma il contesto, il tempo o le circostanze non sembrano esserlo. La sensazione di aver trovato qualcosa di speciale, ma al momento sbagliato, è un’esperienza che molti di noi hanno vissuto. La verità, però, è che non esistono né la […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te