Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Gelosia: come risolverla?
Gelosia: come risolverla?

Gelosia: come risolverla? Un’emozione complessa è la gelosia e può mettere in difficoltà anche le relazioni più consolidate. Frequentemente nasce da esperienze negative passate, insicurezze personali o dalla paura di essere abbandonati. Ma come risolvere il problema della gelosia e trasformare questa complessa emozione in un’opportunità per rafforzare il legame di coppia?

Gelosia: come risolverla?

1. Comprendine le radici

Il primo passo da compiere per riuscire a gestire la gelosia è capire quali siano le cause profonde. Prova a porti queste domande:

  • Questa paura da dove nasce? È causata da esperienze del passato? Ho una bassa autostima?
  • Cosa mi provoca questa insicurezza? Sono mie irrazionali paure o ciò che il mio partner fa?
  • È una causa di qualche mancanza che sento nella relazione?

2. Parla con il partner

Avere un dialogo sincero e aperto con il partner è un aspetto veramente fondamentale per affrontare la gelosia al meglio. Esprimi tranquillamente e rispettosamente i tuoi sentimenti senza giudicare o accusare il partner. Ascolta con attenzione ciò che ha da dirti e trovate una soluzione assieme.

3. Lavora sulla tua autostima

Un basso livello di autostima può creare come conseguenza la gelosia. Valorizza i tuoi punti forza e lavora per migliorare quelli di debolezza, coltiva le tue passioni e prenditi cura di te stesso. Migliorando l’autostima ti sentirai più sicuro e ridurrai il timore di essere abbandonato.

4. Lavora sulla fiducia

Uno dei pilastri fondamentali di una relazione è la fiducia. Sii più trasparente e aperto per rafforzare la fiducia con il  tuo compagno, non controllare il suo comportamento e non limitare i suoi spazi.

5. Gestisci i pensieri negativi

Cerca di sostituire i pensieri negativi legati alla gelosia con quelli positivi. Tieni a mente tutti i motivi per cui sei innamorato del tuo partner e concentrati su tutti gli aspetti piacevoli e positivi del vostro rapporto.

6. Stabilisci dei limiti

I limiti chiari servono a rispettare la tua privacy e quella del tuo partner. Controllare i social o il telefono del tuo partner aumenterà solo le tue insicurezze e alzerà dei muri fra voi. Ricorda che senza fiducia non c’è relazione.

La gelosia è una naturale emozione ma può diventare un problema se mal gestita. Trasforma questa emozione in un modo per rafforzare il legame tra te e il tuo compagno.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+

Potrebbe interessarti anche...

Cuori a nudo
In un’epoca in cui siamo costantemente a caccia di apparenze perfette, esistono momenti in cui i cuori si mostrano a nudo, senza più maschere. Mettere a nudo le proprie emozioni significa riscoprire la forza della sincerità e la bellezza di connessioni vere, capaci di farci crescere davvero. Quando la maschera cade Ogni rapporto di coppia […]
Leggi di più
Pillole d’amore
Ogni giorno siamo circondati da piccoli segnali d’amore, spesso invisibili, ma capaci di scaldare il cuore e rafforzare le relazioni. Questi gesti, quasi impercettibili, sono come piccole pillole che rendono speciale una relazione. In un mondo frenetico e distratto, riscoprire l’intimità di queste “pillole d’amore” può essere la chiave per rendere il rapporto sempre più […]
Leggi di più
L’amore trasforma la vita
L’amore è il cuore pulsante della nostra esistenza, è la forza che, silenziosamente e senza preavviso, entra nella nostra vita e la trasforma. A volte lo ignoriamo, altre lo inseguiamo senza sosta ma l’amore resta sempre lì, silenzioso e presente. L’amore nutre l’Anima L’amore è una forza invisibile che ci guida e ci sostiene, è […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te