Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
I segreti di Brokeback Mountain: amore impossibile
I segreti di Brokeback Mountain: amore impossibile

Il film “I segreti di Brokeback Mountain” mostra un amore impossibile tra due uomini, un sentimento pericoloso che si sviluppa ed evolve in un luogo sicuro.

I segreti di Brokeback Mountain: il film

Le selvagge terre del Wyoming sono il luogo adatto solamente a “uomini veri”. Tra queste terre per sopravvivere è necessaria, indipendenza, forza ma anche violenza e crudeltà. Ad ogni modo, per Ennis (interpretato da Heath Ledger) e Jack (interpretato da Jake Gyllenhaal), due giovani cowboy, l’ostile West e i suoi pascoli in una immaginaria Brokeback Mountain nel Wyoming rappresentano libertà di poter amare.

Il film, uscito nelle sale nel 2005, diretto dal regista Ang Lee ha indagato e realizzato un nuovo genere di film western in cui viene raccontato il complesso intreccio di una storia di puro amore tra due persone dello stesso sesso negli anni Sessanta nel West americano. Il lungometraggio prende spunto dal racconto pubblicato nel 1997 sul The New Yorker della scrittrice americana Annie Proulx. Il racconto nel 1998 vinse il premio National Magazine Award for Fiction. La scrittrice è riuscita a proiettare lo sguardo femminile su un mondo e un tema che culturalmente e tradizionalmente appartiene al mondo maschile. Il contributo della scrittrice americana Diana Ossana ha arricchito lo sguardo femminile scrivendo la sceneggiatura del film insieme a Larry McMurtry, autore e premio Pulitzer.

Il risultato

Il film è un racconto sensuale, un dramma poetico di una storia d’amore rurale che risulta raffinato negli sguardi diversi che uniscono in un’unica lettura l’amore omosessuale, il genere western e il West americano. La regia di Lee e la storia di Proulx modificano l’estetica, gli stereotipi e gli archetipi convenzionali del genere western e del cowboy iniziando un nuovo genere di neo-western, Queer Western. Sicuramente “I segreti di Brokeback Mountain” rappresenta uno fra i primi film queer del genere, mostrando in modo traspare una relazione tra due uomini cowboy. In breve tempo questo lungometraggio è diventato una pietra miliare nei film LGBTQ+.

I segreti di Brokeback Mountain: amore impossibile

1963, Wyoming, stagione estiva. Ennis e Jack sono due giovani ragazzi in cerca di lavoro. Joe, il capomastro, li assume per accudire il suo bestiame a Brokeback Mountain. I due ragazzi non ha nulla in comune, uno estroverso, amichevole e solare l’altro introverso, taciturno e solitario. Lontani dalla società i due imparano a conoscersi profondamente e intimamente e si abbandonano alla passione cedendo alla reciproca attrazione. Così quel luogo isolato diventa il loro rifugio dove vivono serenamente e apertamente il loro amore segreto e la loro sessualità.

Terminata la stagione i due tornano rispettivamente alla propria vita. Ennis si sposa ed ha due bambine mentre Jack si trasferisce nel lontano Texas dove conosce e sposa Lureen. Per quanto entrambi si sforzino di vivere la propria vita ordinariamente non riescono a fingere che non sia accaduto nulla e non riesco a eliminare il ricordo. Dopo anni finalmente si rincontrano e la fiamma dell’amore si riaccende e si rendono conto di non aver mai spezzato il loro legame e dimenticato il loro passato.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Relazione preziosa
Una relazione è preziosa quando la presenza dell’altro è costante e incondizionata, c’è dialogo, ascolto e rispetto. Questi aspetti non possono essere acquistati ed è proprio per questo che sono così preziosi in ogni rapporto di coppia. Relazione preziosa 1. Parliamo e ci ascoltiamo  Parlarsi ed ascoltarsi veramente implica poter condurre un dialogo dall’inizio alla […]
Leggi di più
Amore senza fine
Nel mondo d’oggi in cui i legami sembrano destinati a consumarsi velocemente costruire un rapporto che duri nel tempo può sembrare una sfida. Nonostante ciò l’amore che riesce a durare nel tempo non nasce in modo casuale ma si costruisce con impegno e volontà giorno dopo giorno insieme. Una solida base: rispetto e fiducia reciproci […]
Leggi di più
All’Amore non si rinuncia
Il termine di una relazione e l’annessa delusione amorosa può portare a una sensazione di smarrimento e l’idea di lasciarsi coinvolgere di nuovo da un sentimento d’amore può fare paura. Per difendersi il cuore tende a chiudersi e il timore di provare di nuovo sofferenza a causa della delusione crea muri difficilmente abbattibili. Ma all’amore […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te