Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Relazione sana: 3 consigli
Relazione sana 3 consigli

Mantenere una relazione omosessuale sana è felice non è semplice ma nemmeno un’utopia come in molti si sono rassegnati a credere. Una relazione con solide basi non teme gli ostacoli o eventuali tentatori. Nella coppia, per far si che si mantenga un solido e sano rapporto, è necessaria una buona comunicazione, una profonda conoscenza e mantenere la propria identità e i propri spazi.

Relazione sana: 3 consigli

1. Profonda conoscenza del partner

Molte persone dichiarano di essersi innamorati del partner grazie al famoso “colpo di fulmine”, situazione romantica quanto complessa. Un amore improvviso basato sul primo incontro è destinato a scoprire che conoscono molto poco del partner che hanno scelto come compagno di vita. Guidati dall’emozione ci si innamora dell’idealizzazione dell’amore che ognuno di noi si crea e non del partner in sé.
Il partner non può e non deve soddisfare solo i canoni estetici, è necessario condividere valori, idee e obiettivi futuri. La persona va frequentata, ne vanno scoperti, conosciuti e accettati gli aspetti positivi come quelli negativi. Solo dopo aver compreso ogni aspetto dell’altr* si può decidere se è la persona che si vuole avere al proprio fianco per il resto della vita. Prima di amare qualcuno bisogna essere in grado di amare sé stessi, nel momento in cui am* te stess* potrai amare veramente ed essere ricambiat*, realizzando così una relazione sana, felice e duratura.

2. Buona comunicazione

La comunicazione tra partner è alla base di una relazione solida e sana. Se il dialogo tra le parti è continuo e costruttivo, se si può conversare su ogni tema, mettendo a nudo a sé stessi senza indossare maschere, la base della relazione è buona. Bisogna porre attenzione però a non perdere l’abitudine di dialogare con il partner, con il tempo si sa, si tende a parlare sempre meno. Questo può ovviamente condurre all’indebolimento del rapporto e, se non risolto, al termine della relazione.
Parlate con il partner senza paura, dite quali sono i vostri desideri ed esigenze e fate lo stesso per la vostra dolce metà.

3. Identità propria

Generalmente nelle coppie viene commesso l’errore di vivere l’uno in funzione dell’altro annullando i propri interessi, spazi e identità in favore di un’identità di coppia. All’inizio della relazione essere un “pacchetto 2×1” è una meravigliosa sensazione ma a lungo andare diventa soffocante. Avere un partner al proprio fianco non significa rinunciare alle proprie amicizie, ai propri interessi e ai propri spazi. Avere uno spazio individuale e una propria identità mantiene la serenità nella coppia, facilita la risoluzione di eventuali problemi e a mantenere un dialogo sano e costruttivo.

Relazione sana: 3 consigli

Per mantenere una relazione sana seguite questi tre consigli ma non dimenticate che è necessario impegno, volontà e amore per far si che il rapporto funzioni.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

La forza del cuore
In un tempo in cui tutto scorre in fretta e spesso ci smarriamo tra parole sospese e attenzioni trascurate, l’amore continua a essere la forza più vera e intensa. Quando è sincero, diventa un appiglio nei giorni più vulnerabili, illumina i silenzi e dona valore anche agli istanti più semplici. Un’energia che trasforma L’amore ha […]
Leggi di più
Quando l’amore fa male
A volte ci si accorge che una relazione, invece di farci stare bene, ci spegne poco a poco. È in quei momenti che diventa essenziale fermarsi e ascoltarsi. Quando l’amore fa male: riconoscere e superare una relazione sbagliata è il primo passo per ritrovare sé stessi e riscoprire il valore di un legame sano e […]
Leggi di più
Festeggia il tuo Amore
Amare è un atto prezioso, e ogni amore merita celebrazione Amare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire. Ma troppo spesso, presi dalla quotidianità, dimentichiamo quanto sia importante fermarci a riconoscere e celebrare quel legame speciale che ci unisce a qualcuno. Per le coppie, questo gesto assume un significato profondo: è […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te