Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Thailandia: sì al matrimonio egualitario
Thailandia: sì al matrimonio egualitario

Thailandia: sì al matrimonio egualitario. Il Re del paese del Sud-Est asiatico ha firmato la legge per l’uguaglianza matrimoniale fra persone dello stesso sesso.

Thailandia: sì al matrimonio egualitario

La Thailandia, dopo Nepal e Taiwan, è il terzo paese dell’Asia ad aver approvato il matrimonio egualitario. L’assenso reale di Re Maha Vajiralongkorn ha fatto si che la legge del Parlamento fosse approvata. Tra 120 giorni questa legge entrerà in vigore e dunque le coppie LGBTQIA+ da gennaio 2025 potranno ufficialmente registrare il proprio matrimonio.

La legge

Questa legge garantisce pieni diritti medici, legali e finanziari ai coniugi di ogni sesso. Approvata ad aprile dalla Camera dei rappresentanti e a giugno dal Senato.
Il testo di legge rivisita il concetto di unione tra uomo e donna e lo rinomina partnership tra due individui modificando i termini sia all’interno del codice commerciale sia nel codice civile.
Il portavoce del partito di maggioranza Pheu Thai, Danuphorn Punnakanta, ha festeggiato sul social X l’inizio di diritti di uguaglianza in Thailandia. Ribadendo che seguiranno nuove leggi per aumentare i diritti e tutelare le libertà delle persone.

Il matrimonio egualitario nel mondo

Ad oggi a livello mondiale di 195 paesi solamente 40 ad aver reso legale il matrimonio tra persone dello stesso sesso, ovviamente l’Italia non è contemplata in questa lista. Tra i paesi troviamo: Uruguay, U.S.A., UK, Thailandia, Taiwan, Svezia, Svizzera, Spagna, Sud Africa, Slovenia, Portogallo, Norvegia, Nepal, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Malta, Liechtenstein, Islanda, Irlanda, Grecia, Germania, Finlandia, Francia, Estonia, Ecuador, Danimarca, Cuba, Colombia, Costa Rica, Cile, Canada, Belgio, Brasile, Belgio, Australia, Austria, Aruba, Argentina e Andorra.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Amore e social: come si è trasformato?
Il rapporto di coppia con l’avvento dei social si è completamente modificato: dal contatto fisico si è passati a like e commenti trasformando il corteggiamento romantico basato su sguardi, chiamate e rapidi incontri a soli gesti virtuali. Ma i social hanno fatto scomparire l’amore romantico? Amore e social: come si è trasformato? Le relazioni di […]
Leggi di più
Il pilastro della fiducia
Ciò che costruisce una relazione serena, appagante e duratura è la fiducia. La fiducia è come un filo sottile e invisibile che unisce due persone creando un senso di appartenenza e sicurezza. Ma come mai la fiducia è un pilastro così importante nella relazione di coppia? Il pilastro della fiducia alla base del rapporto di […]
Leggi di più
Felicità nella relazione
Il rapporto di coppia è come un un giardino: per fiorire e crescere richiede impegno, attenzioni e dedizione. In questo articolo vi daremo alcuni consigli per coltivare la felicità nella relazione e avere un amore duraturo e sano. Comunicazione come connettore tra i cuori Il fondamento di ogni relazione è la comunicazione. Imparare ad ascoltare […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te