Invia un messaggio al +39 3490893495 con età, zona e descrizione, ti invieremo alcuni profili più adatti a te della tua zona.

Torna indietro
Barbie vs Russia
barbie

Nel pieno della Barbie-mania, in Russia arriva un attacco alla bambola e ai valori da lei propagandati: secondo la deputata Maria Butina Barbie diffonde valori Lgbt, in contrasto con la legge russa.

In un momento di Barbie-mania, dovuto al grande successo del film di Greta Gerwig e con Margot Robbie e Ryan Gosling, da parte della deputata russa Maria Butina arriva un attacco diretto alla bambola volto a scalfirne la popolarità in Russia.

In una dichiarazione rilasciata a Ria Novosti, Butina, membro del Comitato per gli affari internazionali della Duma di Stato, ha dichiarato che le bambole per bambini e bambine in commercio nel Paese non dovrebbero promuovere valori contrari alle tradizioni russe. Il problema principale di alcune bambole, e in particolare di Barbie, per Butina risiede nel fatto che rimandino ai valori Lgbt.

Russia, la deputata Maria Butina contro la bambola: “Contraria ai nostri valori”

Butina, nella sua arringa contro le bambole, si è detta categoricamente contraria alla comparsa “nei nostri negozi di bambole che riproducono persone transgender o che promuovono relazioni omossessuali“.

Secondo Butina, inoltre, ogni qualvolta si acquistano bambole per gli asili e scuole, secondo gli ordini del governo di Mosca bisognerebbe rivolgersi a fabbriche di giocattoli russe che realizzano giochi con il messaggio corretto e conforme alla tradizione russa. La proposta di Butina ha fatto molto discutere: si tratta di una forma di censura.

La criticità rilevata dalla deputata, membro del Comitato per gli affari internazionali della Duma, riguarda il fatto che le bambole di Mattel sono un motore nell’agenda Lgbt, una cosa formalmente considerata illegale in Russia. Il presidente russo Vladimir Putin, infatti, nel 2013 ha firmato una legge che vieta la cosiddetta propaganda gay, lesbica e transgender (Lgbt) tra i bambini. Per tale reato, la pena comminata è di una multa fino a 5.000 rubli per i cittadini, fino a 50.000 per i funzionari, mentre per le persone giuridiche fino a un milione. Inoltre, se la propaganda è realizzata “utilizzando i media o Internet” la pena è ancora più aspra. Putin, nonostante ciò, ci ha tenuto a ribadire, al di là delle evidenze, che in Russia nessuno viola i diritti della comunità Lgbt.

Potrebbe interessarti anche...

Alfredo Foffy e Ro Rio, i due celebri tiktoker si sono sposati.
Alfredo Foffy e Ro Rio, i due celebri tiktoker si sono sposati. Alfredo Foffy ha 740.000 follower su TikTok, mentre Ro Rio (Rosario) ne ha 400.000. Conosciuti come la “coppia gay più famosa di TikTok Italia”, Alfredo e Ro Rio si sono sposati a Villa La Posada a Licola, Napoli, con 250 invitati tra vip, […]
Leggi di più
Lucas Peracchi (Creator OnlyFans)
Lucas Peracchi (creator OnlyFans) contro il nuovo regolamento del Grande Fratello “Non è giusto impedire a chi lavora su Onlyfans di partecipare a certi programmi, è ridicolo”. La nuova edizione del Grande Fratello si fa sempre più vicina e come abbiamo già avuto modo di raccontarvi più volte in questi ultimi mesi, il reality show condotto […]
Leggi di più
Gianni Vattimo
Gianni Vattimo si è spento a Torino all’età di 87 anni , filosofo tra i massimi esponenti della corrente postmoderna, teorizzatore del pensiero debole ed ex europarlamentare. A dare notizia della sua morte l’amato Simone Caminada, 36enne accusato dalla procura di Torino di circonvenzione di incapace, rimasto al suo capezzale fino all’ultimo respiro. Nel corso […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Venezia Mestre, Treviso, Verona San Bonifacio, Pordenone, Udine e Castelfranco!
Contatta l’agenzia vicino a te