Invia un messaggio al +39 3490893495 con età, zona e descrizione, ti invieremo alcuni profili più adatti a te della tua zona.

Torna indietro
Freebility Milano
freebility

Freebility Milano

Il 7 ottobre 2023, nei suggestivi Chiostri di San Barnaba a Milano prenderà vita “Freebility”.

Questo evento rappresenta una celebrazione dell’inclusione, della moda e della sostenibilità, con la partecipazione di ospiti speciali come Farida Kant di Drag Race Italia che, oltre ad essere una ballerina talentuosa e una performer carismatica, è anche stilista, costumista e sarta.

Tra le altre voci autorevoli che condivideranno la loro esperienza durante questa occasione speciale anche Elena Travaini, un’influencer non vedente, e Laura Brioschi, un’icona della body positivity.

Per chi partecipa all’evento “Freebility” ci sarà l’opportunità di prendere parte a workshop pratici che copriranno l’arte, la comunicazione e la moda, ognuno dei quali mirato a migliorare la comprensione e la consapevolezza su temi di fondamentale importanza.

Il momento clou sarà una sfilata di moda inclusiva, realizzata in collaborazione con sette stilisti che promuovono una missione di inclusione a 360 gradi.

Per le persone che partecipano ci sarà anche l’opportunità di ammirare tre mostre fotografiche esibite nel Chiostro dei Pesci, che esploreranno vari aspetti dell’inclusione: “Donne Fuori dall’Ombra” di Cristian Palmieri, “Donne invincibili” di Davide Mellone e “Ritratti di Emozioni” di Alessio Mingiardi.

Evento di moda e cultura

Ma “Freebility” è più di un evento di moda e cultura. È un’iniziativa benefica, con parte del ricavato destinato a tre organizzazioni di grande valore:

  • “Le Farfalle Lilla”. Nata dall’amicizia di due ragazze durante un ricovero per disturbi alimentari, l’associazione ha preso vita con la vendita di gadget come braccialetti e t-shirt. Nonostante la scomparsa di una delle fondatrici, Giada, l’associazione continua a prosperare.
  •  “Amici Miei Singing Group” che utilizza la potenza del linguaggio universale della musica per combattere il bullismo, il cyberbullismo, e la violenza. Con progetti nelle scuole e flash mob, l’organizzazione ha creato un movimento che propaga il mantra dell’autenticità e dell’unicità: “This is me”.
  • “Blindly Dancing – Dona un Colore a un bambino”. Un progetto che si concentra su un settore spesso dimenticato: il benessere dei bambini in strutture ospedaliere oncologiche pediatriche. Avviato da Elena Travaini, che ha una storia personale di resilienza e coraggio.

Il progetto ha fornito materiali artistici e educativi a circa 20 strutture in tutta Italia negli ultimi tre anni.

Una particolarità che merita di essere menzionata è il coinvolgimento della Cooperativa Costa Sorriso nel catering.

Questa cooperativa si occupa di inserimento lavorativo per persone con disabilità e utilizza prodotti di alta qualità provenienti da una filiera di scambi equosolidali, riflettendo così i valori di inclusione e sostenibilità che l’evento intende promuovere.

 

Potrebbe interessarti anche...

Il Vaticano accetta Trans e Gay
Una nuova svolta: la Chiesa accetta Trans e Gay? Chi desidera ricevere il battesimo, se omosessuale o transessuale, ora può averlo. Anche se vogliono convivere, fare i testimoni ad un matrimonio o i padrini di un battesimo, ora è un sì! Le nuove “regole” sono nelle risposte del Dicastero per la Dottrina della Fede, fornito […]
Leggi di più
Elena Cecchetin
Elena Cecchetin È successo di nuovo. E lo sapevamo tuttə. Giulia Cecchettin, 22 anni, è stata uccisa dal fidanzato Filippo Turetta. No, non era una fuga romantica presso il Lago di Barcis, non erano due innamorati scomparsi, e lui non era un mostro: è patriarcato, cultura del possesso, e femminicidio. È la stessa identica scena che vediamo […]
Leggi di più
Trento, violenza omofoba. Due giovani aggrediti e minacciati con un coltello
Trento, violenza omofoba Archiviata un’estate caratterizzata da decine e decine di denunce omobitransfobiche, anche l’autunno è ripartito a cavallo di un odio generalizzato nei confronti delle persone LGBTQIA+. L’ultima aggressione di questo 2023 si è verificata a Trento, come denunciato da Futuri Comuni, associazione culturale e politica nata nel 2021 da un gruppo di giovani […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Venezia Mestre, Treviso, Verona San Bonifacio, Pordenone, Udine e Castelfranco!
Contatta l’agenzia vicino a te