Invia un messaggio al +39 3490893495 con età, zona e descrizione, ti invieremo alcuni profili più adatti a te della tua zona.

Torna indietro
Giugno è il mese dell’orgoglio Gay
gay

Giugno il mese dell’orgoglio Gay

Giugno è il cosiddetto Pride Mounth, ovvero il mese dedicato all’orgoglio gay, per celebrare e incentivare la parità dei diritti di genere e l’amore in ogni forma, senza discriminazioni. Molti sono gli eventi organizzati in onore di tutta la comunità LGBTQIA+, acronimo di Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Quueer, Intersessuali e assessuali, con l’aggiunta dei “più”, per includere tutti gli altri generi meno categorizzati e definibili.

L’origine del Pride affonda le radici nella notte tra il 27 e il 28 Giugno del lontano 1969, tra le mura dello Stonewall Inn, bar frequentato dalla comunità LGBT del Greenwich Village di New York. In quella serata avvenne infatti una delle tante retate della polizia, compiuta appunto ai danni degli avventori del locale accusati di indecenza a causa del loro orientamento sessuale. In questa occasione passata alla storia, però i presenti opposero resistenza, ribellandosi alle forze dell’ordine.

Quello fu l’inizio dei cosiddetti “moti di Stonewall”: la comunità LGBT, stufa dei continui soprusi, delle continue violenze e discriminazioni nei loro confronti , si riversò in strada senza più nascondere il proprio orientamento sessuale. Ma questo fu solo l’inizio di una battaglia che dura tutt’oggi.

28 Giugno 1970

Ad appena un anno dai fatti di Stonewall, venne organizzata dalla Christopher Street Liberation Day Committee la prima manifestazione “arcobaleno”, a New York. Così il “New York Times” “Migliaia di giovani omosessuali uomini e donne da tutto il nord-est marciarono da Greenwich Village a Sheep Meadow e Central Park proclamarono la nuova forza e l’orgoglio gay”. Avvenne quindi il primo pride della storia. Lo scopo dei manifestanti era proprio quello di “mostrarsi”, di ” farsi notare” senza doversi più nascondere agli occhi degli altri. Allo scopo, non vennero certo disdegnati, vennero vestiti in modo stravagante (forse anche una buona azione di marketing).

Il motto ufficiale:” Say it clear, say it loud: gay is good, gay is prous!”

L’Italia arrivò più di vent’anni dopo nel 1994, quando fu organizzata il primo gay pride ufficiale, a cui parteciparono oltre diecimila persone.

 

Potrebbe interessarti anche...

Alfredo Foffy e Ro Rio, i due celebri tiktoker si sono sposati.
Alfredo Foffy e Ro Rio, i due celebri tiktoker si sono sposati. Alfredo Foffy ha 740.000 follower su TikTok, mentre Ro Rio (Rosario) ne ha 400.000. Conosciuti come la “coppia gay più famosa di TikTok Italia”, Alfredo e Ro Rio si sono sposati a Villa La Posada a Licola, Napoli, con 250 invitati tra vip, […]
Leggi di più
Lucas Peracchi (Creator OnlyFans)
Lucas Peracchi (creator OnlyFans) contro il nuovo regolamento del Grande Fratello “Non è giusto impedire a chi lavora su Onlyfans di partecipare a certi programmi, è ridicolo”. La nuova edizione del Grande Fratello si fa sempre più vicina e come abbiamo già avuto modo di raccontarvi più volte in questi ultimi mesi, il reality show condotto […]
Leggi di più
Gianni Vattimo
Gianni Vattimo si è spento a Torino all’età di 87 anni , filosofo tra i massimi esponenti della corrente postmoderna, teorizzatore del pensiero debole ed ex europarlamentare. A dare notizia della sua morte l’amato Simone Caminada, 36enne accusato dalla procura di Torino di circonvenzione di incapace, rimasto al suo capezzale fino all’ultimo respiro. Nel corso […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Venezia Mestre, Treviso, Verona San Bonifacio, Pordenone, Udine e Castelfranco!
Contatta l’agenzia vicino a te