Invia un messaggio al +39 3490893495 con età, zona e descrizione, ti invieremo alcuni profili più adatti a te della tua zona.

Torna indietro
Protezione della comunità LGBTQIA+
protezione

Protezione

“Coloro che conoscono una persona trans hanno maggiori probabilità di sostenere una legge che protegga gli americani trans e ne espanda i diritti. Ecco perché è importante elevare le voci trans e aumentare la rappresentanza transgender attraverso i media”.

Tra meno di 13 mesi, ovvero il 5 novembre del 2024, gli americani saranno chiamati a votare per la 60e elezione presidenziale della storia degli Stati Uniti.

Il democratico Joe Biden, presidente uscente, ha confermato la propria candidatura, mentre tra i repubblicani il pluri-condannato Donald Trump appare in netto vantaggio rispetto ai rivali interni, Ron DeSantis in testa.

Questo vuol dire che la sfida elettorale del 2020, che vide Biden conquistare 81.268.924 voti rispetto ai 74.216.154 del tycoon, potrebbe ripetersi.

Per l’occasione Trump ha da tempo ripreso a cavalcare una pericolosa retorica dichiaratamente omobitransfobica.

Eppure la maggior parte degli elettori statunitensi parrebbe contraria a questa visione politica di puro odio nei confronti della comunità LGBTQIA+.

Un sondaggio condotto da Data for Progress ha infatti dimostrato come la maggior parte degli americani sia favorevole all’introduzioni di leggi a sostegno delle persone LGBTQIA+, contro violenza e discriminazioni.

Ecco le percentuali

Quasi il 50% degli elettori ha inoltre confessato di aver notato un peggioramento del clima politico nei confronti degli americani LGBTQ+. Più sfumata la differenza tra chi vorrebbe un intervento del governo centrale con nuove leggi a sostegno della comunità.

Numeri alla mano, il 57% degli elettori statunitensi ritiene che gli Stati Uniti dovrebbero introdurre più leggi per proteggere le persone LGBTQ+ dalla discriminazione.

Se suddiviso, quel 57% rappresenta il 91% degli intervistati LGBTQ+ e il 53% degli intervistati etero e cisgender.

La richiesta di una maggiore protezione LGBTQ+ è decisamente più ampia tra gli elettori democratici (82%) rispetto agli elettori repubblicani (32%).

Il sondaggio ha poi certificato la poca conoscenza dell’elettore medio nei confronti della comunità transgender.

 

Potrebbe interessarti anche...

Il Vaticano accetta Trans e Gay
Una nuova svolta: la Chiesa accetta Trans e Gay? Chi desidera ricevere il battesimo, se omosessuale o transessuale, ora può averlo. Anche se vogliono convivere, fare i testimoni ad un matrimonio o i padrini di un battesimo, ora è un sì! Le nuove “regole” sono nelle risposte del Dicastero per la Dottrina della Fede, fornito […]
Leggi di più
Elena Cecchetin
Elena Cecchetin È successo di nuovo. E lo sapevamo tuttə. Giulia Cecchettin, 22 anni, è stata uccisa dal fidanzato Filippo Turetta. No, non era una fuga romantica presso il Lago di Barcis, non erano due innamorati scomparsi, e lui non era un mostro: è patriarcato, cultura del possesso, e femminicidio. È la stessa identica scena che vediamo […]
Leggi di più
Trento, violenza omofoba. Due giovani aggrediti e minacciati con un coltello
Trento, violenza omofoba Archiviata un’estate caratterizzata da decine e decine di denunce omobitransfobiche, anche l’autunno è ripartito a cavallo di un odio generalizzato nei confronti delle persone LGBTQIA+. L’ultima aggressione di questo 2023 si è verificata a Trento, come denunciato da Futuri Comuni, associazione culturale e politica nata nel 2021 da un gruppo di giovani […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Venezia Mestre, Treviso, Verona San Bonifacio, Pordenone, Udine e Castelfranco!
Contatta l’agenzia vicino a te